Azienda
OXYCOMB Sistemas nasce nel 2005 come azienda innovatrice nella produzione di tecnologia punta per il controllo delle atmosfere di combustione industriale.
I suoi fondatori, due ingegneri industriali dall'ampia esperienza in processi termici, rilevarono la necessità di introdurre un analisi on site, e di forma continua, dello stato di ossidazione/riduzione delle atmosfere di combustione. Si sono posti l'obiettivo di poter regolare in tempo reale i parametri condizionanti del processo quali la pressione dell'aria nei bruciatori, aspirazione di fumi, aria primaria e secondaria, ecc.
Le apparecchiature fino al momento erano analizzatori estrattivi a bassa temperatura che prelevavano periodicamente un campione, il quale veniva analizzato al di fuori del forno. Questi sistemi non permettevano un'analisi on site e di forma continua, ciò rendeva impossibile la loro applicazione nel miglioramento dei processi di combustione.
Con questi precedenti, OXYCOMB Sistemas iniziò i suoi studi in diversi tipi di forni (tunnel, rulli, intermittenti, ecc.). Dopo un esaustivo processo di sviluppo, il risultato arrivò nel 2006 con il lancio sul mercato della prima gamma di analizzatori non estrattivo OPTIMA, in grado di misurare di forma continua e a temperature tra 550ºC e 1.550ºC, la %O2 e la temperatura dell'atmosfera di combustione.
Nel 2008 è stata lanciata sul mercato la nuova gamma di analizzatori con tecnologia OPTIMA-P®, che fornisce la misurazione della pressione statica sullo stesso analizzatore.
Nel 2012 è stata creata la nuova gamma di analizzatori BLUESKY® in risposta alle esigenze del mercato nel controllo delle emissioni canalizzate. Questi analizzatori hanno incorporato nuove misure come CO2 ind., CO ind., Aria in eccesso ed efficienza energetica.
Nel 2019 vengono lanciati sul mercato 2 nuovi modelli di analizzatori. OPTIMA® RH per la misurazione dell'umidità relativa negli essiccatori e OPTIMA® XP per la misurazione delle particelle nel camino.
Oggi, gli analizzatori OPTIMA® / BLUESKY® offrono miglioramenti significativi nella qualità del prodotto finale, nonché grandi risparmi energetici e notevoli riduzioni delle emissioni di gas inquinanti come CO2, NOX, ecc.
Tutto ciò ci ha permesso, al momento, di essere leader nella produzione di apparecchiature per il controllo continuo delle atmosfere di combustione, avendo realizzato oltre 600 installazioni in oltre 20 paesi tra Europa, America, Medio Oriente e Nord di Africa.